Giada R l'ha scelto perché un manuale per tutti quelli che vogliono intraprendere un percorso creativo ma si trovano paralizzati dalla paura di fallire. Da mille scuse. Dalla smania di perfezionismo.
Domenico Megali vuole ascoltarlo.
Librimbocca
l'ha scelto perché "l'esibizionismo è diventato non solo normalità, ma diritto; non solo diritto tuo a esporti, ma dovere degli altri di trovarti interessante.".
Domenico Megali e un'altra persona vogliono ascoltarlo.
Librimbocca
l'ha scelto perché è un viaggio nella tragedia delle vittime, e insieme una riflessione sulla guerra, sulla politica internazionale, sull'informazione e sul mondo degli aiuti umanitari.