Giada R l'ha scelto perché un manuale per tutti quelli che vogliono intraprendere un percorso creativo ma si trovano paralizzati dalla paura di fallire. Da mille scuse. Dalla smania di perfezionismo.
Domenico Megali e altre 2 persone vogliono ascoltarlo
Librimbocca
l'ha scelto perché "l'esibizionismo è diventato non solo normalità, ma diritto; non solo diritto tuo a esporti, ma dovere degli altri di trovarti interessante.".
Laura e altre 4 persone vogliono ascoltarlo
Pierangelo Amboni l'ha scelto.
Camilla e altre 3 persone vogliono ascoltarlo
4 lettori hanno fatto un match con questo libro.
4 lettori hanno fatto un match con questo libro.
Pierangelo Amboni l'ha scelto.
Camilla vuole ascoltarlo.
4 lettori hanno fatto un match con questo libro.
4 lettori hanno fatto un match con questo libro.
Osvaldo l'ha scelto perché dopo aver letto "1984" dello stesso autore, ho pensato di continuare con questo altro titolo, sempre attuale
2 lettori hanno fatto un match con questo libro.
Domenico Megali l'ha scelto perché imperioso racconto che ogni volta sorprende per la sua sconvolgente autenticita. Accostarsi alla verità della morte, sul morire, ebbri di vita.
Domenico Megali l'ha scelto perché perchè le relazioni - soprattutto quele amorose - sono semre uniche e vanno vissute quaunque cosa accada per dare spazio alla propria identità
Osvaldo l'ha scelto perché "Imposto" a scuola, mai letto... Ne ho trovato una copia "guidata" (usata a scuola per l'appunto) risalente ad almeno 30 anni fa... Curiosità!
2 lettori hanno fatto un match con questo libro.
Federica Di Francesco l'ha scelto perché una totale immersione nel periodo artistico più importante del secolo scorso
2 lettori hanno fatto un match con questo libro.
Librimbocca
l'ha scelto perché è un viaggio nella tragedia delle vittime, e insieme una riflessione sulla guerra, sulla politica internazionale, sull'informazione e sul mondo degli aiuti umanitari.